La cartoleria si rinnova per mantenere il passo con i tempi e offre nuovi spazi per l’impresa.
Istruzione per partire la cartoleria
Scegli la miglior location: in centro città,una via pedonale o nell’interno di un centro commerciale.
Documenti burocrazia:invia online l’ inscrizione alla Camera di commercio www.registroimrese.it
Fai un’indagine di mercato: fai un studio sulla tipologia di abitanti e sui modelli di fatturazione
Allestisci il negozio: scegli buone condizioni economiche per quanto concerne gli arredi ed i fornitori.
Ricerca i finanziamenti: un’ottima alternativa è Invitalia per il finanziamento di ditte individuali con investimento inferiori a 25.800 euro o per negozi in franchising con un marchio accreditato.
Facciamo due conti: investimento iniziale inferiore a 40 mila euro, affitto del negozio da 200 a 300 euro al mq, documenti burocratici 1.500-2.000 e prima fornitura di merce 20.000.
Come scegliere i prodotti?
Il guadagno per il comparto scuola è intorno al 40%-50%, mentre per quello ufficio il margine è irrisorio perché i prezzi sono condizionati dalla massiccia concorrenza dei negozi specializzati e della vendite per corrispondenza.
Per differenziarsi dalle attività standard, una buona possibilità è quella di offrire articoli da regalo,gadget,materiali per disegno e scrittura creativa o, in alternativa, offrire un servizio gratis come personalizzazione di quaderni, packaging …