Uno dei software maggiormente innovativi e di facile utilizzo è sicuramente Arena.
SIMAN è il linguaggio incorporato in Arena, grazie a questo non è necessario scrivere le righe di codice perché l'intero processo di creazione del modello di simulazione è grafico, visivo e integrato Attraverso pochi e semplici passaggio logici sarà possibile ricreare in un ambiente virtuale i propri processi e sistemi al fine di quindi analizzarli dal punto di vista dinamico e stocastico Il pacchetto Arena è in particolare progettato per analizzare l'impatto di modifiche che comportano significative e complesse ri-progettazioni associate alla catena di approvvigionamento, di produzione, ai processi, alla logistica, alla distribuzione, allo stoccaggio e ai sistemi di servizio
Inoltre, la massima flessibilità e ampiezza di copertura dell'applicazione si adattano a qualsiasi livello di dettaglio e complessità. Gli scenari tipici includono:
- analisi dettagliata di qualsiasi tipo di sistema di fabbricazione, compresi i materiali di handling delle componenti
- analisi di complessi sistemi di customer service e di customer management
- analisi delle catene di approvvigionamento globali che comprendono deposito, trasporto, logistica e sistemi
- previsione delle prestazioni del sistema basata su parametri chiave quali i costi, l'intero sistema, i tempi di ciclo e gli utilizzi
- identificazione all'interno del processo di strozzature, come code nelle nuove costruzioni sovra-utilizzazione delle risorse pianificazione di personale, attrezzature, materiale o requisiti
In definitiva attraverso uno strumento di simulazione avrete l’opportunità di di analizzare dinamicamente il comportamento del sistema modellizzato, testare criteri di gestione, valutare situazioni ritenute particolarmente critiche, validare scelte progettuali, confrontare, anche dal punto di vista economico, soluzioni alternative.